€ 72,95
“I vigneti CRU di Cà Dei Maghi a Monte Sant’Urbano godono di un microclima e di un terroir unico. Ciò si traduce in uve che possono sorprenderci ad ogni vendemmia. Allo stesso modo, la vendemmia 2013 ha dato a Cà Dei Maghi l’opportunità di creare l’Amarone Valpolicella Classico “Canova” che soddisfa due requisiti imprescindibili: classe e tracciabilità.
Azienda: Cà Dei Maghi
Vino: Amarone Della Valpolicella Classico “Canova”
Classificazione: DOCG
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara
Regione/Zona: Valpolicella (Verona)
Tipologia: Vino rosso secco
Terreno: Calcareo, Vulcanico
Vendemmia: 2015
Alcool: 16,5%
Chiusura: sughero naturale
Temperatura di servizio: 16-17° C
Potenziale di posa: lunga durata, nessun dato disponibile
Contenuto: 0,75 l
L’Amarone “Canova” di Cà Dei Maghi è ottenuto da uve appassite del vigneto “Canova”. Queste uve vengono raccolte a mano e poi appassite per 3-4 mesi. Infine il vino matura in grandi botti di legno per 60 mesi.
L’Amarone “Canova” ha un colore rosso rubino. Questo colore ricorda, ad esempio, i riflessi di luce di un melograno.
Al naso l’Amarone “Canova” è ampio e raffinato. In primo luogo, ci sono aromi di frutta rossa infusi di liquore, che sono tipici della denominazione. Inoltre, ci sono note di rabarbaro, tabacco biondo e cannella. Infine, ci sono sentori di china e cioccolato.
Al palato il fiore all’occhiello di Cà Dei Maghi è avvolgente e strutturato, con una versatilità enorme ed equilibrata: frutti di bosco, more e cioccolato… Soprattutto questo vino è un vero piacere per ogni wine lover.
Paolo Creazzi è un enologo di grande talento che ha accesso a terroir unici. Ciò ha portato a un’ottima valutazione, ad esempio, da Decanter . In primo luogo, l’Amarone Della Valpolicella Classico “Canova” di Cà Dei Maghi ha ottenuto 95 punti. Ma soprattutto è stato votato “Miglior Amarone in degustazione”.
L’Amarone “Canova” si abbina molto bene a molti piatti di carne. Gli esempi includono carne e selvaggina bollite, fritte, in umido o arrosto. Ma si sposa bene anche con formaggi a pasta dura stagionati come il Pecorino, Parmagiano Reggiano o Taleggio.
Camera di Commercio: 78215269
Partita IVA: NL861305619B01
© 2022 Devin