€ 14,95
“Il Barbera D’Alba è un vino da uve che crescono nei pressi del paese di Alba, in Piemonte. Negli ultimi anni questo vino ha ricevuto sempre più attenzioni in una regione dove predomina in particolare il Barolo”.
Azienda: Azienda Agricola Monchiero
Vino: Barbara D’Alba
Classificazione: DOC
Vitigno: Barbara
Regione/zona: Alba (Piemonte)
Tipologia: Vino rosso secco
Terreno: calcareo, sabbioso e argilloso
Vendemmia: 2019
Alcool: 14,5%
Chiusura: sughero
Temperatura di servizio: 15-17° C
Potenziale di lay-up: lungo, non sono ancora disponibili dati.
Contenuto: 0,75 l
Le uve della Barbera D’Alba vengono raccolte a mano nella quarta settimana di settembre.
Rosso rubino con riflessi violacei.
Al naso, la Barbera D’Alba di Monchiero è intensa e delicata con note di lamponi e more.
Caldo, pieno, sapido e armonico, dall’espressione rotonda, fine ed elegante.
Si abbina egregiamente a formaggi leggeri (ad esempio regionali) ea piatti regionali come la pasta al tartufo ei tajarin di pasta.
Piatti vari con ravioli e funghi e tante carni come mucca, maiale e agnello.
“Nei vicoli bui, negli ombrosi negozi di liquori che non guardano da vicino, puoi ancora trovarli: bottiglie da due litri con tappi a vite, piene di barbera color ruggine a un prezzo economico.
Altrove, nella via dello shopping chic e nella casa d’aste signorile, nella cantina del milionario, c’è una barbera di colore viola, potente con l’alcol, con un aroma di molta quercia.
Qui lo sanno meglio. Barbera, questo è il vino di tutti i giorni, quindi non deve essere così elegante. Ma vogliamo bere qualcosa di delizioso ogni giorno. Quindi fanno il barbera come dovrebbe essere, e come raramente li trovi purtroppo. Profumato di succose ciliegie, fine nella linea, grazioso retrogusto, ma senza negare la sua onesta eredità contadina.”
Camera di Commercio: 78215269
Partita IVA: NL861305619B01
© 2022 Devin