€ 39,95
“Il Sovernaja è prodotto con il Verdacchio, un’uva completamente estinta, tranne che nei vigneti di Federico! A partire dal 2019, Federico e l’enologo Andrea hanno realizzato il loro primo e unico vino 100% Verdacchio al mondo. Degustare un vino così esclusivo è una grande esperienza per ogni amante del vino”.
Cantina: Terre di Sovernaja
Vino: Sovernaja
Classificazione: IGT
Vitigno: Verdacchio
Regione: San Gimignano (Toscana)
Tipologia: Vino bianco secco
Terreno: sabbia pliocenica con fossili
Vendemmia: 2019
Alcool: 12,5%
Chiusura: sughero
Temperatura di servizio: 10-12° C
Potenziale di lay-up: –
Contenuto: 0,75 l
Le uve vengono diraspate manualmente con una selezione di uve intere. Fermentazione e macerazione sulla buccia, 50% per 30 giorni e 50% per 6 mesi. Affinamento di un anno in vasche di cemento e di un anno in bottiglia. L’intero processo, dal campo alla vinificazione, viene svolto senza l’uso di energia, cioè interamente a mano.
Riflessi dorati su uno sfondo di paglia.
Al naso spiccano menta piperita e buccia di cedro, con note di erbe officinali come maggiorana e origano.
In bocca si presenta sottilmente per poi espandersi in un sorso deciso e vivace in cui l’acidità pronunciata è avvolta da un volume sapido e materico.
La Sovernaja si sposa bene con ostriche, frutti di mare e varie paste.
“Incrocio. Suona esotico ma non significa altro che attraversare. E non da due autostrade, ma in questo caso da due uve. Risultato di alcuni esperimenti negli anni ’30. Luogo di adempimento: Ministero delle Politiche Agricole Italiane. Lì, il professor Bruni riteneva che l’incrocio di sauvignon blanc e verdicchio potesse portare a bianchi interessanti.
E maledizione; ha funzionato. Mele verdi e mandarino essiccati, spezie fresche, lime trasparente, amari pregiati al pompelmo e una ventata di salsedine. Bevi un altro drink, ma poi fai attenzione quando attraversi la strada”.
Camera di Commercio: 85933171
Partita IVA: NL863792261B01
© 2022 Devinita b.v.