€ 17,95
“Le uve rosse utilizzate per produrre la prima annata di questo Valpolicella Ripasso Classico provengono dai vigneti situati a Camparsi nel comune di Fumane. Cà Dei Maghi ha deciso di dedicare un’etichetta alle uve del vigneto Camparsi. Questo per distinguerli dalle uve del vigneto del Monte Sant’Urbano. Questa decisione è stata presa nell’ottica di rafforzare un’idea da sempre cara a Paolo Creazzi e alla sua famiglia, quella del vino “CRU”.
Azienda: Cà Dei Maghi
Vino: Valpolicella Ripasso Classico Superiore
Classificazione: DOC
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara
Regione/Zona: Valpolicella (Verona)
Tipologia: Vino rosso secco
Terreno: alluvionale, calcareo
Vendemmia: 2017
Alcool: 14%
Chiusura: sughero naturale
Temperatura di servizio: 14-16° C
Potenziale di lay-up: lunga durata ma non sono ancora disponibili dati
Contenuto: 0,75 l
Le uve utilizzate per il Valpolicella Ripasso Classico sono appena raccolte a mano. Inoltre vengono utilizzate anche le uve Amarone Ripasso dello stesso vigneto. Infine, avviene un affinamento in piccole botti per 24 mesi
Il colore rosso brillante e rubino nel bicchiere fa presagire un vino fresco ed elegante. Ma il colore non trascura la ricchezza e la struttura che caratterizzano il nome di questo vino.
Al naso questo vino di Cà Dei Maghi rivela note di fiori rossi leggermente appassiti. Come violette selvatiche e rosa canina.
In bocca il vino entra in modo delicato, ampio e asciutto. È ricco di tannini vivaci ed eleganti, accompagnati nel finale da leggeri sentori di frutti di bosco. Infine un ottimo finale gustativo che dona grande persistenza in bocca.
Dato il suo medio corpo e le note fruttate e dolci, il Valpolicella Ripasso Classico è ideale da bere mentre si mangia, ad esempio, carni rosse alla brace. Per i piatti vegetariani, ottimi abbinamenti con formaggi piccanti e stagionati, risotti e verdure pronunciate.
“Dai vigneti di Paolo Creazzi a Camparsi nel comune di Fumane. Uve raccolte a mano più un substrato di amarone ripasso come terreno di coltura. Da un anno che ha prodotto ‘Big Red’. Temeresti i modelli masticabili o spalmabili. Composta di frutta con ambizioni di flan del Limburgo su un letto di marmellata Bon Maman?
Nulla di tutto ciò. Piacevolmente fermo, ma come un ballerino ben addestrato che, sostenuto da violette viola, ondeggia leggero dal letto di mora al cespuglio di rosa canina, baciando sveglio il ribes rosso, rivelando la sua foglia di fico e facendo un plié verso una ciotola di noci tostate.
Camera di Commercio: 78215269
Partita IVA: NL861305619B01
© 2022 Devin