Lornano si trova nella famosa regione Toscana del Chianti Classico ed è di proprietà della stessa famiglia dal 1904. L’azienda è gestita da diversi anni dal membro della famiglia Nicolò Pozzoli. In precedenza, i vini di Lornano erano venduti principalmente nella stessa Italia. Ma Nicolò ha deciso di aprire una nuova rotta con Lornano e ora i loro vini sono venduti in tutto il mondo. Questo nuovo corso si riflette nella gamma Lornano, che attualmente è composta da 1 rosato, 6 vini rossi e 1 vino da dessert.
Lornano è un’azienda vinicola boutique di proprietà della stessa famiglia dal 1904. Si trova sulle colline sud-occidentali di Castellina in Chianti al confine tra Castellina e Monteriggioni. La cantina è stata edificata nel XV secolo intorno all’antica chiesa di Lornano e la forma dell’attuale struttura risale alla seconda metà del XVIII secolo. Fattoria di Lornano è membro del “Consorzio del Marchio Storico Chianti Classico Gallo Nero” sin dalla sua fondazione nel 1924.
Il sito si estende su 180 ettari, di cui 70 piantumati
viti. L’80% dei vigneti sono piantati con 15 diversi cloni di Sangiovese accuratamente selezionati che esprimono il carattere autentico di quest’uva antica e sorprendente. Il restante 20% è piantato a Merlot, Cabernet Sauvignon ed infine con una piccola percentuale di uve bianche: Trebbiano e Malvasia. Queste uve bianche sono utilizzate per produrre il famoso VinSanto del Chianti Classico DOC. I vigneti di Lornano sono caratterizzati da suoli e microclimi diversi e si trovano ad un’altitudine media di 300 metri sul livello del mare.
Lornano adotta un modello agricolo sostenibile che promuove l’equilibrio con l’ambiente e conserva le risorse naturali. Producono vini di alta qualità, privi di fertilizzanti chimici ed erbicidi, utilizzando solo quantità minime di solfiti aggiunti.
Camera di Commercio: 78215269
Partita IVA: NL861305619B01
© 2022 Devin